La Caronte & Tourist è una compagnia di navigazione privata che da oltre cinquant’anni è il punto di riferimento per i passeggeri che desiderano attraversare lo Stretto di Messina, per chi vuole raggiungere l’isola o per chi vuole tornare in Continente. L’azienda, nata nel 1965, si è sempre posta come obiettivo quello di offrire i migliori servizi per i propri clienti costruendo navi veloci, sicure, capienti, capaci di affrontare le forte correnti dello stretto, per un’esperienza di navigazione confortevole e indimenticabile. Infatti, da sempre lavora in un luogo che dona un paesaggio unico, di una bellezza straordinaria tra le coste della Calabria e quelle della Sicilia.

Le corse di traghetti a disposizione da Villa San Giovanni a Messina e viceversa sono continue, ci sono sia le diurne dalle 5:00 alle 24:00, con un intervallo di 40 minuti l’una dall’altra, sia quelle notturne, che partono ogni ora a partire da mezzanotte fino alle 5:00. Per i veicoli commerciali, invece, c’è un percorso dedicato che parte da Tremestieri e arriva a Villa San Giovanni e ritorno, questo per evitare di creare ulteriore traffico e rallentamenti all’imbarco.

Grazie alla sua organizzazione logistica di grande importanza e alle nuove tecnologie, utilizzate sia a bordo che per l’emissione dei biglietti, la Caronte & Tourist si aggiorna e si rinnova costantemente ed è riuscita ad ampliare la sua offerta con nuove flotte e nuove rotte. Tra le più importanti c’è quella tra Salerno e Messina, rinominata l’Autostrada d’amare, in quanto nasce con lo scopo di consentire ai viaggiatori di evitare la lenta e mai finita autostrada A3, la nota Salerno – Reggio Calabria. In circa 7 ore e mezza riesce a raggiungere il porto di destinazione offrendo numerosi servizi, anche di intrattenimento, e vantaggiose tariffe per il trasporto di mezzi commerciali o automobili. Le corse si effettuano 6 volte a settimana, una volta al giorno. I biglietti possono essere acquistati anche online, comodamente da casa, inoltre per i possessori di Telepass è possibile imbarcare l’auto facilmente passando attraverso una corsia veloce, anche per prendere i traghetti nello Stretto di Messina.

La compagnia continua ad espandersi per presentare ai passeggeri sempre nuove opportunità di navigazione. Infatti, grazie alla partecipata New TTT Lines s.r.l. da poco si occupa della linea Catania – Napoli, che entra di diritto nel circuito delle Autostrade d’amare. Infine, con l’acquisizione della Siremar, a breve potrà offrire alla sua clientela traghetti speciali che conducono, in particolare, alle isole siciliane come le Eolie, le Egadi, le Pelagie e anche Ustica e Pantelleria.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale della compagnia: www.carontetourist.it

Traghetti Caronte & Tourist

Post navigation