La costiera amalfitana, considerata uno degli scorci più bello al mondo e inserita nel patrimonio mondiale dell’Unesco , si trova a sud di Napoli e si affaccia sul golfo di SalernoE’ ben collegata tutto l’anno, soprattutto nel periodo che va dal 1 Aprile al 31 Ottobre grazie al potenziamento di tutti i vari servizi di collegamento e l’attivazione dei servizi turistici via mare con traghetti e aliscafi.

Le rotte marittime da e per la costiera hanno come punto di partenza/arrivo le città di Salerno e Sorrento. Non sono più previsti purtroppo collegamenti marittimi diretti tra Napoli e la costiera.
Da queste città possono essere raggiunte Amalfi e Positano, poi da qui spostarsi nelle altre mete della costiera.
Nel dettaglio di seguito le tratte disponibili:

Salerno-Amalfi / Salerno-Positano

Nel porto di Salerno sono presenti due moli da cui partono traghetti e aliscafi per la costiera: il molo Concordia che si trova proprio di fronte alla stazione dei treni, molto comodo per chi raggiunge Salerno in treno, e poi il molo Manfredi a 2 km di distanza.
Da questi moli si può raggiungere Amalfi, con diverse compagnie di navigazione, in 35 minuti circa con un costo di 8 € a persona, mentre Positano è raggiungibile in 70 minuti circa con un costo di 12 €.
I bambini e i gruppi usufruiscono di una riduzione di 2 euro a tratta a persona.
Il prezzo del biglietto varia a secondo del mezzo di trasporto utilizzato, più costoso e veloce l’aliscafo, più economico il traghetto.
Le compagnie che effettuano i trasferimenti sono: ALICOST, GESCAB, NLG, TRAVELMAR

Sorrento-Amalfi / Sorrento-Positano

Dal porto di Sorrento si raggiunge Positano in 30 min circa con costo che varia tra le 16 e le 20 € a persona a seconda della compagnia di navigazione e del mezzo di trasporto prescelto (traghetto o aliscafo), mentre Amalfi dista 50 min circa con un costo che varia dai 17 ai 21 €.
Come di consueto i bambini e i gruppi usufruiscono di una riduzione di 2 € a tratta.

Porto di Amalfi

Dal porto di Amalfi via mare si possono raggiungere Positano e Capri. I collegamenti per le altre destinazioni della costiera sono disponibili solo via terra oppure via mare con transfer privati locali e tour organizzati.

Porto di Positano

Come per Amalfi, dal porto di Positano oltre alla meta principale della costiera, puo essere raggiunta via mare l’isola di Capri.
Per le altre mete si deve fare riferimento ai collegamenti stradali o ai transfer marittimi privati locali.

Isola di Ischia

Altra perla turistica italiana è l’isola di Ischia.
Via mare può essere raggiunta con traghetti e aliscafi partendo da i porti di Napoli e da Pozzuoli(da quest’ultimo partono solo traghetti).

Napoli-Ischia

I trasferimenti da e per Ischia partendo da Napoli sono disponibili su diversi porti partenopei:

  • dal molo Beverello si raggiunge Ischia solo con gli aliscafi (Caremar, Alilauro e Snav) e possono quindi imbarcarsi solo passeggeri, il costo è di 15 € a persona e la durata di traversata è di 45 min circa;
  • Napoli Porta di Massa accoglie invece traghetti veloci (Caremar e Medmar) che permettono l’imbarco sia di passeggeri che di auto e consentono di raggiungere l’isola in 1 ora circa con un costo a persona con auto a seguito di 45 € solo andata e 75€ A/R.
  • dal porto Mergellina si possono imbarcare per l’isola solo passeggeri con il servizio aliscafo (Alilauro e Caremar) al costo di 15 € e un tempo di percorrenza di 45 min circa. Molto comodo questo porto per chi raggiunge Napoli in treno in quanto dista solo 150 mt dalla stazione ferroviaria.

Pozzuoli-Ischia

Poco a nord di Napoli troviamo Pozzuoli. Dal suo porto si può raggiungere più velocemente Ischia (essendo più vicina all’isola rispetto a Napoli) ad un costo quindi più basso. Il collegamento è esclusivamente effettuato con i traghetti che permettono imbarco passeggeri e auto. I costi, più economici rispetto alla tratta Napoli-Ischia, sono di € 8,60 solo passeggero e € 26,30 passeggero con auto a seguito.

Porto di Ischia

Dal porto dell’isola, oltre ai collegamenti con Napoli e Pozzuoli, si può raggiungere via mare Procida, sia con aliscafi che con traghetti, in 20-30 min circa.

Traghetti Costa Amalfitana

Post navigation