L’Isola d’Elba è una delle mete turistiche più gettonate per le vacanze estive ed è anche molto facile fa raggiungere. Infatti, basta prendere il traghetto da Piombino Marittima e prenotare in una delle quattro compagnie di navigazione (Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries) per giungere in poco tempo a destinazione.

Le varie compagnie dispongono di navi confortevoli che effettuano numerose corse durante il giorno e trasportano i turisti da un luogo all’altro facendo andata e ritorno ad orari stabiliti.

All’interno dell’isola è possibile spostarsi con l’ELBACARD BUS, che consente la libera circolazione su tutte le linee CTT dell’Isola d’Elba sia urbane che extraurbane. Dall’Isola d’Elba è possibile fare escursioni nei luoghi vicini imbracandosi su motonavi per godere di gite che durano anche tutta la giornata e che consentono di esplorare le altre isole dell’Arcipelago Toscano. In poche ore di navigazione infatti è possibile approdare a Pianosa, Giglio, Capraia e anche a Montecristo, sebbene con qualche limitazione.

Dall’Isola d’Elba è anche possibile noleggiare imbarcazioni con o senza skipper e partire per un’avventura tra le acque del Mar Mediterraneo. Vediamo adesso quali sono i migliori itinerari da sogno con partenza dall’Isola d’Elba.

L’isola di Capraia, raggiungibile a bordo dell’imbarcazione della compagnia Aquavision in circa un’ora e 45 minuti, offre un vero spettacolo con le bellissime rocce rosse visibili durante l’approdo della motonave nella splendida Cala Rossa. Anche Pianosa offre bellezze meravigliose: l’isola è raggiungibile in meno di un’ora di navigazione sia a bordo di un’imbarcazione della Compagnia Aquavision in partenza dal porto di Marina di Campo, sia con un traghetto Toremar che parte invece da Rio Marina ogni martedì. Per andare all’isola del Giglio invece il traghetto della società Aquavision parte da Porto Azzurro. Durante la navigazione si può ammirare lo spettacolare borgo di Giglio Porto, splendido con le sue casette affacciate sul mare e i suoi vicoli stretti.

Per visitare Montecristo invece occorre rientrare nel numero di 1000 persone a cui è consentito l’ingresso durante la stagione estiva, ma ad avere la precedenza sono ricercatori, scolaresche e associazioni naturalistiche. La vastità dei mezzi in partenza dall’isola d’Elba consente di inoltrarsi alla scoperta di maestose scogliere a picco sul mare, deliziose calette, spiagge incontaminate e tramonti da sogno.

Tanti itinerari organizzati dalle compagnie di navigazione permettono di scegliere quello più indicato alle proprie esigenze, per vivere un’esperienza indimenticabile nel meraviglioso arcipelago toscano.

Per conoscere tutti gli orari, durata della tratta, prezzi e prenotare il tuo biglietto visita la pagina della compagnia Sardinia Ferries.

Traghetti Elba

Post navigation