Le isole Baleari, perla del Mediterraneo, sono un arcipelago gettonatissimo dal turismo mondiale. Le principali isole sono Ibiza, Formentera, Maiorca e Minorca.

Meta prediletta dai giovanissimi, in particolare con la trasgressiva Ibiza, ma non solo, in quanto le Baleari sono oggetto del desiderio e meta per tutte le fasce d’età, per single e per famiglie.
Sono raggiungibili per via aerea, ma per chi non volesse, per paura o altro, utilizzare i cieli, o volesse godere di una traversata marina suggestiva, le Baleari sono collegate al resto d’Europa anche via mare.

Con nave si raggiungono i porti di Barcellona o Valencia e da qui con traghetti (Transmediterrànea o Baleària) le isole. Dall’Italia possiamo raggiungere via mare Barcellona partendo
dai porti di Genova e Civitavecchia.

A breve sarà attiva anche la tratta che collega il porto di Livorno con Barcellona grazie alla Grimaldi Lines. Non è presente invece nessuna tratta che colleghi l’Italia al porto di Valencia.

Vediamo di seguito il dettaglio delle varie tratte dai porti italiani al porto di Barcellona:

Genova-Barcellona

Chi vuole arrivare in Spagna imbarcandosi da Genova deve utilizzare le Grandi Navi Veloci della Grimaldi con una traversata di durata circa di 18 ore e con un costo minimo in poltrona economica di 100 €.
C’è la possibilità di imbarcare anche l’auto con un costo aggiuntivo di 149 €.

Civitavecchia-Barcellona

Dal porto di Civitavecchia, con Grimaldi Ferries, in 20 ore si raggiunge il porto di Barcellona con un costo in poltrona economica di 90 €. L’auto al seguito ha un costo aggiuntivo di 130 €.

Raggiunto il porto di Barcellona ci troviamo nello snodo principale per le Baleari. Da qui ci si dovrà imbarcare con le compagnie Transmediterrànea e Baleària.

Barcellona-Ibiza

Il porto principale di Ibiza è quello di Sant’Antonio, e per raggiungerlo da Barcellona ci vogliono 9 ore circa. Il costo è approssimativamente di 50 € a persona, in caso di automobile al seguito il supplemento è di 60 € circa.
Ibiza è il cuore della movida dell’Arcipelago, con i suoi tantissimi e trasgressivi locali notturni. Ma è meta appetibile anche per le famiglie, grazie alle sue attrazioni storiche con siti archeologici, necropoli, edifici storici e musei. Per queste caratteristiche nel 1999 è stata dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco.

Barcellona-Palma de Mallorca

Palma de Mallorca dispone di due porti, quello di Palma e quello di Alcudia, in quest’ultimo arrivano anche le navi da crociera. La traversata da Barcellona dura circa 7 ore e costa 75 € in poltrona con un supplemento di 140 € per l’auto al seguito.
L’isola di Palma è meno gettonata per la vita notturna ma più richiesta da visitatori che vogliono apprezzare il caratteristico centro storico, la famosa Cattedrale di Santa Maria e le grotte del Drago che offrono uno spettacolo naturale di rara bellezza.
Sull’isola di Palma è inoltre presente uno degli acquari più belli d’Europa.

Una volta ad Ibiza o Palma dai loro porti si potranno raggiungere le altre mete come Formentera, Minorca e Denia.

Ibiza-Formentera

Dal porto di Sant’Antonio in un’ora circa con un costo intorno alle 40 € si è traghettati all’isola di Formentera.
Da Formentera poi si ha la possibilità di far visita alla bellissima città di Valencia.

Sempre dal porto di Barcellona è possibile raggiungere direttamente destianzioni minori e meno gettonate delle Baleari come Alcudia, Ciutadella e Mahon.

Barcellona-Mahon(Minorca) o Barcellona-Ciutadella(Minorca)

Per raggiungere Minorca è disponibile dal porto di Barcellona una tratta che collega con Mahon o Ciutadella, piccoli comuni dell’isola di Minorca. Il costo della traversata è di 50 € circa con supplemento auto di 120 €.

Barcellona-Alcudia(Maiorca)

Altra meta caratteristica di Maiorca è il paesino di Alcudia, direttamente raggiungibile dal porto di Barcellona in 6 ore circa.
Il costo è di 75 € a persona con maggiorazione di 160 € per l’imbarco dell’automobile.

Buen Viaje

Traghetti Isole Baleari

Post navigation