Isole Canarie, le Hawaii europee. Un arcipelago di 7 isole diventato negli anni meta obbligata di coloro che cercano un luogo dove potersi rilassare grazie ad un clima temperato e costante e ad un costo della vita minore rispetto al resto d’Europa. Il modo più pratico per spostarsi dalla Spagna all’arcipelago o tra le sette isole è sicuramente rappresentato dall’aereo. Tuttavia se avete voglia di portarvi l’automobile evitando così onerosi noleggi sul territorio potete farlo sfruttando sia i collegamenti tra il Continente e Gran Canaria sia i numerosissimi traghetti e aliscafi che uniscono le sette isole Canarie.
Raggiungere le Isole Canarie in traghetto dalla Spagna è molto facile, a patto di saper sopportare decine di ore nell’Oceano Atlantico. Le compagnie che operano un servizio regolare sono due, Trasmediterranea con partenza da Cadice e Armas da Huelva. Visto che, come detto, i collegamenti sono settimanali, occorre informarsi sulle pagine web delle due compagnie per avere la certezza dei giorni di partenza e ritorno. In un’ottica di valutazione complessiva vi consigliamo di tenere d’occhio anche la durata del viaggio, ben differente tra le due compagnie.
La Armas garantisce il collegamento Huelva-Gran Canaria in 33 ore e 15 minuti contro le 40 ore di Trasmediterranea per unire l’isola a Cadice. Inoltre il collegamento da Huelva appare più economico vista una media di 350 euro sola andata per passeggero con auto al seguito rispetto ai 480 euro che spendereste da Cadice. Considerate inoltre che per raggiungere sia Cadice sia Huelva è necessario passare da Siviglia. A questo punto è consigliabile dirigersi verso Huelva, situata sulla suggestiva “Ribiera de la Anicoba” a 50 chilometri dal confine con il Portogallo.
Una volta affrontato il viaggio ed arrivati a Las Palmas di Gran Canaria sono a disposizione dei turisti tre compagnie che collegano le sette isole dell’arcipelago: Trasmediterranea, Armas e Fred Olsen. Da Las Palmas di Gran Canaria è possibile raggiungere Arrecife sul’isola di Lanzarote in sei ore di viaggio con Trasmediterranea, Puerto del Rosario a Fuerteventura con Fred Olsen e Armas e con Fred Olsen da Gran Canaria e El Hierro, una delle isole più lontane dal nucleo storico dell’arcipelago, per un viaggio di 13 ore.
Gran Canaria è collegata con Trasmediterranea anche a Santa Cruz de Tenerife per un viaggio dalla durata di sei ore mentre Fred Olsen collega Tenerife con un altro centro di Gran Canaria, Agaete, in una sola ora per sei viaggi complessivi al giorno. Trasmediterranea collega inoltre Santa Cruz de Tenerife con Arrecife a Lanzarote per un viaggio di 7 ore a 140 euro per due persone tra andata e ritorno. Trasmediterranea collega poi Santa Cruz de Tenerife con Santa Cruz d la Palma, capitale di La Palma con un viaggio di sei ore. Se volete fare prima potete partire da Los Cristianos, località a sud dell’isola di Tenerife e raggiungere La Palma con il collegamento Fred Olsen della durata di due ore per tre collegamenti al giorno.
Da Los Cristianos de Tenerife Armas e Fred Olsen garantiscono tre collegamenti quotidiani anche con l’isola di La Gomera per un viaggio della durata di un’ora. La Gomera è collegata a La Palma da Armas e Fred Olsen per un viaggio di due ore e trenta e a El Hierro da Armas con una navigazione di tre ore.
Capitolo Fuerteventura. L’isola più “marittima” delle Canarie, famosa per le sue bianche spiagge lunghe chilometri, le uniche di tutto l’arcipelago, è raggiungibile oltre che da Las Palmas anche da Playa Blanca, la località più a sud dell’isola di Lanzarote con arrivo a Corralejo. I numerosi collegamenti quotidiani sono offerti da Armas e Fred Olsen e durano solo 35 minuti al costo di 60 euro andata e ritorno per due persone. Una volta a Lanzarote potrete raggiungere La Palma da Arrecife con Armas per un viaggio di circa 20 ore o potete tornare a Gran Canaria sempre con Trasmediterranea.
Le Isole Canarie sono da vivere a tutto tondo: Sole, natura, mare. Visitarle in traghetto fa parte del viaggio. Certo, l’aereo è molto più veloce ma la scelta di affidarsi alle navi che collegano le diverse isole abbandonandosi ai colori ed al fascino dell’Oceano Atlantico può essere suggestiva. Una vacanza nella vacanza assolutamente da consigliare.