Visitare la bellissima regione del Lazio con le sue splendide coste ed isole è davvero molto semplice grazie a Laziomar. Quest’ultima è infatti la compagnia di navigazione che si occupa di collegare l’Italia continentale e le Isole Ponziane.
La sua attività comincia nel 2011 e da allora è diventata un punto saldo della mobilità regionale, trasportando infatti ogni giorno centinaia di passeggeri. Questo grazie ai servizi su misura di ogni turista oltre alla utilissima possibilità di acquistare preventivamente i biglietti online. Le tratte disponibili nel dettaglio sono:
- Ponza: isola tra le più belle del Mar Tirreno, quella di Ponza è un paradiso da visitare comodamente in traghetto in modo da godere a pieno del panorama e dalla vista pittoresca di tutto il Golfo di Gaeta fino a Terracina. Una volta scesi sull’Isola di Ponza sarà poi bellissimo visitarla a piedi per entrare in sintonia con la sua storia e le caratteristiche del territorio.
- Anzio: ben collegata con L’isola di Ponza, Anzio offre la possibilità di circumnavigare l’intero arcipelago tirrenico in traghetto.
- Golfo di Gaeta: storico e suggestivo Golfo ha molto da offrire e raccontare ad ogni turista. Motivo per cui ogni estate i collegamenti con tale luogo pittoresco vengono potenziati per far fronte all’ingente richiesta dei passeggeri.
- Formia e Ventotene: luoghi molto affascinanti del Tirreno sono spesso una tappa molto utile per raggiungere l’Isola di Ponza grazie ai loro funzionali porti.
Sicuramente di tutta la flotta Laziomar, i traghetti più gettonati sono quelli che portano alla famosa Isola di Ponza. Non tutto l’anno però è possibile raggiungerla da ogni porto del tirreno. Infatti dall’autunno in poi si può raggiungere Ponza solamente da Terracina e da Formia, mentre solo di rado viene ristabilito il collegamento da Anzio.
Numerosi poi, soprattutto d’estate sono anche i collegamenti con traghetti ed Aliscafi dalla bella Napoli.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale: www.laziomar.it