Il Marocco è una terra in grado di offrire ai suoi turisti numerose attrazioni: bellezze naturali, meravigliose spiagge sabbiose e località uniche. Non solo, per i più avventurieri si potranno fare escursioni nel deserto del Sahara oppure, per gli amanti della cultura, sarà possibile addentrarsi nella storia delle tradizioni arabe visitando moschee, palazzi e siti archeologici. Insomma, il Marocco non ha nulla da invidiare alle altre località marittime che si affacciano sul Mediterraneo. Infatti, non a caso, ogni anno, soprattutto d’estate, il Paese si riempie di migliaia di turisti provenienti da tutte le parti del mondo.

I servizi che collegano il Paese nordafricano al resto del mondo sono molto efficienti. In particolar modo, negli ultimi anni, sono aumentati i turisti disposti a raggiungere il Marocco tramite aliscafi o traghetti grazie, soprattutto, alla comodità e alla funzionalità di questi mezzi. Le tratte che collegano tutta Europa con i porti marocchini sono molte. Ecco elencate quelle principali, e più turistiche.

Innanzitutto, per quanto riguarda i porti dai quali partono i traghetti che collegano direttamente Italia e Marocco va precisato che sono soltanto due: Genova e Livorno. Partendo da questi, le rotte disponibili per raggiungere la nazione nordafricana sono Genova-Tangeri e Livorno-Tangeri. Ovviamente sempre sulla stessa tratta sarà possibile effettuare il percorso inverso, ovvero dal Marocco all’Italia. Ad oggi, vi sono varie compagnie che percorrono queste due tratte offrendo un servizio funzionale in grado di rendere il viaggio semplice e comodo. La durata della navigazione, per tutte le compagnie, è di circa 48 ore. Per quanto riguarda i prezzi, essi varieranno in base a vari fattori come il periodo di navigazione o la tipologia di cabina scelta. Anche per i traghetti e gli aliscafi, esattamente come per gli aerei, sono sovente disponibili offerte last minute o pacchetti low cost.

Inoltre, siccome il Marocco è una località turistica in grado di attirare migliaia di turisti ogni anno, le tratte che lo collegano all’Europa sono numerose. La Francia è collegata al paese nordafricano grazie alle rotte Sete-Nador e Sete-Tangeri. Per quanto riguarda la prima, solitamente, la corsa viene effettuata 1 volta a settimana con una durata di circa 29 ore. Ovviamente, la durata e la frequenza del viaggio possono variare a seconda della stagionalità. Invece, il traghetto che collega il porto francese a Tangeri effettua due corse settimanali della durata complessiva di 40 ore.

Non solo la Francia, anche la Spagna è efficientemente collegata via mare con il Marocco. Sicuramente fra le nazioni che si affacciano sul Mediterraneo, la Spagna è, senza ombra di dubbio, quella che mette a disposizione più tratte verso il Marocco, soprattutto grazie all’estrema vicinanza fra i due Paesi. Infatti, si potrà arrivare in Marocco partendo da Barcellona percorrendo la rotta Barcellona-Tangeri per una durata complessiva di 32 o 35 ore in base alla compagnia scelta. I collegamenti fra i due Paesi sono quattro a settimana.

Inoltre, si potrà giungere in Marocco grazie alla rapida tratta Almeria-Nador che ha una durata di navigazione pari a 6 ore. Le partenze settimanali sono addirittura 7 ma vengono gestite da una sola compagnia marittima. Se, comunque, Almeria non fosse comoda come porto di partenza non c’è nulla di cui preoccuparsi. Si potrà, infatti, scegliere di salpare dal porto di Motril, un comune di 60 mila abitanti situato in Andalusia, e imboccare la rotta più comoda in base alle proprie esigenze.

Il paese spagnolo è collegato con il Marocco per mezzo delle tratte Motril-Tangeri, Motril-Al Hoceima e Motril-Nador. Rispettivamente le durate delle corse sono di sette, cinque e tre ore e mezza. Le partenze molto frequenti e il breve tempo di navigazione rendono, dunque, il porto di Motril uno dei luoghi più comodi per raggiungere le coste del Paese nordafricano.

Infine, sarà ancora possibile arrivare in Marocco in meno di due ore, più precisamente al porto di Tangeri, partendo da Gibilterra oppure scegliendo come punto di partenza il porto di Tarifa. La tratta è molto breve e si effettua in una sola ora, per questo si effettuano quindici corse giornaliere, suddivise fra le tue compagnie che ricoprono la rotta.

Traghetti Marocco

Post navigation