La Moby, fondata a Napoli nel 1959, è una delle principali compagnie navali italiane, certificata a livello internazionale per qualità del servizio e sicurezza. La sua offerta commerciale riguarda il trasporto di persone e mezzi sulle linee che collegano i porti di Genova, Portoferraio, Bastia, Bonifacio, S.T.Gallura, Olbia, Civitavecchia, Cavo, Rio Marina, Piombino e Livorno.
La flotta che assicura il servizio è costituita da:
- Fast Cruise Ferry (5 unità), mezzi veloci di ultima generazione, ad alta tecnologia e di grandi dimensioni, in grado di poter trasportare un alto numero di passeggeri e veicoli. Si tratta di navi dotate di tanti servizi di alto livello per i passeggeri, cabine e strutture per trascorrere comodamente il tempo della traversata.
- Cruise Ferry (2 unità), traghetti di grandi dimensioni anch’essi in grado di fornire buone capacità di trasporto e servizi di standard qualitativi superiori.
- Ferry (6 unità), mezzi di dimensioni più ridotte utilizzati principalmente sulle rotte brevi. Nonostante ciò, offrono anch’essi diversi servizi alla clientela turistica quali bar, sala giochi, negozi.
La compagnia MOBY offre numerosi collegamenti per la Sardegna, veloci e confortevoli, con corse giornaliere tutto l’anno. Durante l’alta stagione la frequenza dei passaggi marittimi viene potenziata con partenze sia diurne che notturne. Vediamo in maggior dettaglio le rotte commercializzate:
- Livorno-Olbia: questo collegamento è uno dei primi attivati storicamente dalla Compagnia; è disponibile tutto l’anno con varie partenze al giorno in alta stagione. Olbia non è solo punto di partenza per altre destinazioni sarde, ma offre in sé molte attrattive storiche e artistiche interessanti per il turista. Oltre a queste, nelle immediate vicinanze della città vi sono bellezze paesaggistiche indiscusse come l’ampio golfo naturale racchiuso dalle isole di Tavolara e Molara, la Costa Smeralda, l’Isola de La Maddalena e molte altre.
- Piombino–Olbia: questo collegamento è assicurato da più corse settimanali. Sui traghetti, tra i primi di giugno e metà settembre, è possibile effettuare il Camping on board.
- Genova–Olbia: anche il capoluogo ligure è ben collegato con la Sardegna con una/due corse al giorno, diurna e notturna, nel periodo maggio-ottobre.
- Civitavecchia–Olbia: per il flusso turistico del Centro-Sud Italia soprattutto può risultare comodo il collegamento per Olbia disponibile dal Porto di Civitavecchia, disponibile con più corse settimanali da giugno a settembre.
- Bonifacio-Santa Teresa di Gallura: tra aprile e settembre sono disponibili 4 corse al giorno per soli 50 minuti di traversata, ed è possibile approdare in Corsica partendo dallo storico Porto di Santa Teresa di Gallura, una delle località più interessanti dell’isola col suo suggestivo ed antichissimo centro storico.
La Compagnia Moby commercializza un servizio di traghetti anche per laCorsica, isola francese dalla natura bella e selvaggia. Le rotte seguite sono in dettaglio :
- Livorno – Bastia: 4 ore di navigazione bastano dalla città toscana per raggiungere Bastia, storica capitale situata nel nord-est della Corsica. Il servizio è attivo da maggio e settembre con più collegamenti settimanali.
- Genova–Bastia: la capitale corsa è raggiungibile anche da Genova con corse sia diurne che notturne disponibile da maggio a settembre.
Moby collega alla terraferma anche la più grande isola, dell’Arcipelago Toscano, l’Elbanei porti di Portoferraio, Cavo e Rio Marina. L’offerta di traghetti per le isole minori (Giglio, Capraia, Pianosa) è assicurata dalla Compagnia Toremar (www.toremar.it). Le rotte commercializzate da Moby per l’Elba sono:
- Piombino–Portoferraio: collegamento disponibile tutto l’anno con più corse giornaliere della durata di un’ora circa. Portoferraio offre numerose attrazioni storico-artistiche, come il suo centro storico costituito dalla suggestiva cittadella fortificata, ma anche tratti di costa tra i più suggestivi e belli dell’intera isola.
- Piombino–Cavo: collegamento attivo tutto l’anno con corse di 30 minuti
- Piombino-Rio Marina: collegamento attivo tutto l’anno con corse di 45 minuti
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale: www.moby.it
Numero di Telefono per ricevere Assistenza: +33.4.95.32.95.95
Fax: +33.4.95.32.14.71