La Sicilia è la più grande isola del Mar Mediterraneo. Ricca di storia, cultura, arte e tradizione renderà la vostra vacanza magica. Questa regione autonoma italiana è raggiungibile, oltre che in aereo, anche via mare con molteplici soluzioni.
I maggiori porti in cui avvengono gli sbarchi sono: Messina, Palermo, Catania, Augusta, Trapani, Gela, Porto Empedocle, Cefalù, San Vito Lo Capo e Pozzallo.
I porti da cui sono possibili gli imbarchi per raggiungere la Sicilia sono: Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Salerno, Malta, Tunisi e Cagliari.
I biglietti sono acquistabili all’imbarco o preferibilmente attraverso compagnie di viaggio e online.
La Sicilia è meta di molti turisti che amano il sole e il mare.
Il perimetro di costa è rappresentato da scogliere mozzafiato, grandi spiagge sabbiose.
Vediamo, ora, i luoghi più suggestivi da visitare.
Taormina
Una delle località più famose. Situata su una collina a 250 metri sopra al livello del mare in provincia di Messina.
Ha notevoli monumenti come: il Teatro Greco in cui attualmente vengono organizzati vari spettacoli. I Giardini Naxos non possono mancare nella vacanza di nessun turista che approda in Sicilia.
Siracusa
Siracusa è stata la più importante città per i Greci ed è, attualmente, una città di carattere.
E’ caratterizzata da un’ampia zona archeologica con i suoi templi, un teatro, un anfiteatro e una necropoli.
Un posto ideale per fare passeggiate è Ortigia composta da vicoletti medievali.
Lampedusa
La più grande delle isole Pelagie, dove si trova la Spiaggia dei Conigli che si contraddistingue per la sabbia bianca, acque basse e limpide. L’omonima isola la si trova di fronte ma viene protetta per la presenza delle tartarughe che vi depongono le uova ed è per questo vietato visitarla.
Val di Noto
Sono otto i luoghi che compongono la Val di Noto, patrimonio mondiale dell’UNESCO , perché ricca di arte e di architettura barocca. Piccoli centri storici popolati da pura architettura rappresentante l’ultimo periodo lussureggiante barocco.
Isole Eolie
Le sette isole Eolie ( Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea e Basiluzzo) sono tutte di origine vulcanica.
L’isola che ha più turismo è Lipari ma i più coraggiosi tentano rampicate su Vulcano e Stromboli.
Siccome le isole non sono illuminate si potrà godere, di notte, del meraviglioso cielo stellato.
Anche le Isole Eolie sono un patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Agrigento
La città dei Templi Greci.
Circondati da secolari ulivi, ad Agrigento, si trova la Valle dei Templi Greci composta da sette Templi del V secolo a.C.
Oltre a queste splendide rovine, Agrigento ha anche stupende spiagge, acque cristalline e isole mozzafiato.
Cefalù
Il luogo caratteristici per tramonti romantici.
La sua spiaggia più famosa è la spiaggia dorata di Cefalù.
Palermo
Capoluogo della Sicilia.
Fatta di tesori artistici unici al mondo e un lungomare da incanto.
La spiaggia di Mondello è la più visitata con la spiaggia chiara e si trova Monte Gallo e Monte Pellegrino.
Immancabile visitare i mercati storici di Palermo: mercati storici: Vucciria, Ballarò e Borgo Vecchio.
San Vito Lo Capo
La Spiaggia di San Vito Lo Capo è considerata i Caraibi siciliani.
Meta di alpinisti ed escursionisti sono le sue montagne che sorgono dal mare.
Chi si trova a San Vito Lo Capo non può non visitare la Riserva Naturale dello Zingaro (area protetta) un paradiso naturale ricco di flora e fauna.
Monte Etna
Qualunque turista che trascorre le sue vacanze in Sicilia è obbligato a visitare il Monte Etna Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
il più grande vulcano attivo europeo che, spesse volte, regala eruzioni spettacolari.