Traghetti Toremar: alla scoperta dell’arcipelago toscano.
La Toremar – acronimo per Toscana Regionale Marittima – è una compagnia di navigazione toscana impegnata a servire, con costanza e continuità – le isole di Capraia, Gorgona, Giglio, Elba e Pianosa. Nata nel 1975 a Livorno, la Toremar vanta una flotta costituita da sette traghetti e un aliscafo.
Flotta
Tutti i traghetti sono progettati per consentire il massimo del comfort durante la navigazione e per regalare al passeggero un viaggio dinamico, allegro e spensierato.
Tratte
Per esplorare le innumerevoli bellezze dell’arcipelago toscano, come porti di partenza, possiamo scegliere tra Livorno, Piombino e Porto S. Stefano.
Se partiamo da Livorno, tocchiamo la rotta:
- Livorno-Gorgona-Capraia, con l’esplorazione della più piccola delle isole dell’arcipelago toscano, Gorgona, e dell’isola toscana più lontana dalle coste italiane, Capraia, più vicina a quelle corse.
Partendo da Piombino, invece, abbiamo la possibilità di andare alla scoperta dell’isola d’Elba e di Pianosa. Varie, le tratte proposte da Toremar: - Piombino-Cavo-Portoferraio, per ammirare l’Elba in tutto il suo splendore, immergersi nella fantastiche acque turchesi di Cavo e nelle atmosfere antiche e suggestive di Portoferraio, la spettacolare città rosa;
- Piombino – Pianosa, per esplorare i territori incontaminati e rigeneranti di Pianosa e per ammirare le splendide rovine di una villa romana sulla spiaggia di Cala San Giovanni;
- Piombino – Rio Marina, tratta indicata a chi voglia esplorare non solo le bellezze dell’isola, ma anche l’antica necropoli rupestre.
Infine, per chi decidesse di partire da Porto S. Stefano – il capoluogo del comune di Monte Argentario – due sono le tratte percorse dai traghetti Toremar: - Porto S. Stefano – Giannutri, per non perdere i resti di una villa romana prospiciente il mare e tuffarsi nei benefici profumi della macchia mediterranea che circonda l’isola;
- Porto S. Stefano – Giglio, per tornare a contemplare l’oasi naturalistica del Giglio, dopo le tristi vicende connesse al naufragio della Costa Concordia.
Ecco, se volete scoprire le oasi naturali dell’arcipelago toscano e ammirare, ad una ad una, le perle che lo compongono, la scelta vincente è affidarsi alla classe e all’esperienza dei traghetti Toremar.
Per maggiori informazioni sulla compagnia potete visitare il sito ufficiale: www.toremar.it
Numero di telefono a pagamento attivo dalle 8:00 elle 20:00: 199.11.77.33