Ustica Lines nata nel 1993, a quel tempo era dotata solamente di un aliscafo, con il quale affrontava le tratte Napoli-Ustica-Favignana-Trapani e Trapani-Pantelleria-Kelibia. Oggi la Ustica Lines è dotata di una flotta composta da ventiquattro unità veloci, con le quali connette le Isole Egadi, Eolie, Pelagie e Reggio Calabria dalla Sicialia.
Grazie a questa espansione la Ustica Lines ha creato anche una connessione tra Trieste e costa Croata attraverso la Trieste Lines. La qualità è da sempre il concetto base sul quale si fonda questa compagnia, tanto da ricevere le certificazioni OHSAS 18001 e ISO 9001. Proprio in questo mese la compagnia a ricevuto il rating di legalità, essendo stata attenta nel rispettare le norme penali, civili e fiscali.
I principali collegamenti di Ustica Lines sono:
- Porti principali, che comprendono Trapani, Marsala, Porto Empedocle, Palermo, Milazzo, Messina, Reggio Calabria e Napoli;
- Isole Eolie, con destinazioni quali Alicudi, Filicudi, Salina-Santa Marina, Salina-Rinella, Vulcano, Lipari, Stromboli, Stromboli-Ginostra, Panarea;
- Isole Egadi, con Favignana, Marittimo, Levanzo;
- Isole Pelagie, con Lampedusa e Linosa.
Inoltre da Trapani è presente un collegamento verso Pantelleria.
Per maggiori informazioni pote visitare il sito ufficiale: www.usticalines.it
Numero di Telefono: +39.0923.873813
Fax +39.0923.593200
____________________________
Vedi anche la compagnia Tirrenia
Tirrenia, denominata CIN (Compagnia Italiana di Navigazione) è oggi l’azienda leader dei trasporti marittimi italiani. Grazie ad una convenzione con lo Stato Italiano offre servizio pubblico di collegamento con le isole del Mediterraneo. Inoltre offre tariffe in convenzione per i residenti in Sicilia e Sardegna. La missione dell’azienda è quella di offrire un servizio di alta qualità, grazie alla flotta moderna e alla numerosa quantità di tratte disponibili.
Le tratte principali sono:
- Sardegna, con Olbia, Porto Torres, Cagliari e Arbatax;
- Sicilia, con il porto di Palermo;
- Isole Tremiti e Termoli;
- Porti italiani di Napoli, Genova e Civitavecchia;
- Tunisia nel porto di Tunisi da Genova;
- Spagna nei porti di Algerica, Barcellona, Ceuta, Formentera, Ibiza, Dénia, Valencia, Mallorca, Menorca, Tánger-Med.